Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Ni­che­li­no, il pic­co­lo ri­fu­gia­to torna a scuo­la dopo la ri­vol­ta delle mamme

Mi­cha­el, nove anni, era stato tras­fe­ri­to lon­ta­no dalla citta­di­na alle porte di To­ri­no. I com­pa­gni hanno chies­to aiuto al sind­a­co: “Ri­por­ta­lo con noi”. Mis­sio­ne com­pi­u­ta.

di Car­lot­ta Rocci

 

I suoi libri di scuo­la e i suoi di­seg­ni sono ri­mas­ti sotto il banco tutto ques­to tempo, come un mes­sag­gio di buon aus­pi­cio: dal 22 feb­braio fino a gio­vedì, quan­do Mi­cha­el, 9 anni, è tor­na­to nella sua clas­se, la III A della scuo­la ele­men­ta­re San­go­ne di Ni­che­li­no. "Non lo ave­va­mo detto ai bam­bi­ni perché nem­me­no noi co­no­s­ce­va­mo i tempi del ri­tor­no di Mi­cha­el e della sua fa­miglia e per loro è stata una sor­pre­sa. Le ma­es­t­re ci hanno rac­con­ta­to che i com­pa­gni lo hanno ab­brac­cia­to, qual­cu­no ha pi­a­n­to per la gioia", rac­con­ta Bar­ba­ra Areno, rap­pre­sen­tan­te di clas­se e mamma di una delle com­pa­gne del bam­bi­no che con la sua fa­miglia, da un gior­no all'altro, aveva do­vu­to ab­ban­do­na­re la città dove tutti loro sta­va­no co­min­ci­an­do a in­te­grar­si.

Mi­cha­el, ni­ge­ria­no, era ar­ri­va­to in pro­vin­cia di To­ri­no poco più di un anno fa con la madre Bolané e il fra­tel­lo mag­gio­re Ga­bri­el. "Siamo par­ti­ti sui bar­co­ni - rac­con­ta la donna - io e i miei cin­que figli. Tre di loro sono scom­par­si e non li vedo da all­ora. Vo­glio crede­re che siano vivi, ma non ho più avuto no­ti­zie". Quan­do Mi­cha­el è ar­ri­va­to in clas­se non par­la­va una pa­ro­la di ita­lia­no "ma le sue in­segnan­ti Paola e Bar­ba­ra si sono date un gran da fare perché si met­tes­se alla pari con gli altri. Il resto lo hanno fatto i bam­bi­ni con il loro lin­guag­gio uni­ver­sa­le", rac­con­ta il di­ri­gen­te sco­las­ti­co Ser­gio Ar­dui­no.

"Ab­bia­mo sa­pu­to da un gior­no all'altro che ce ne sa­rem­mo an­da­ti - ri­cor­da Bolané - era fine feb­braio e Mi­cha­el era molto tris­te. Ogni tanto pren­de­va il mio te­le­fo­no per chia­ma­re le ma­es­t­re e chie­de­va a loro quan­do sa­reb­be potu­to tor­n­a­re a scuo­la a Ni­che­li­no". Il tras­fe­ri­men­to era nato dalla ne­ces­sità di rior­ga­niz­za­re, se­con­do le con­ven­zio­ni con la pre­fet­tu­ra, i posti nei cen­tri di ac­co­gli­en­za del To­ri­ne­se e Bolané e la sua fa­miglia sono fi­niti a Mon­teu da Po. "Il tras­fe­ri­men­to era stato molto ra­pi­do - spie­ga il sind­a­co di Ni­che­li­no, Giam­pie­ro To­lar­do. Su­bi­to ab­bia­mo se­gui­to a dis­tan­za l'evo­lu­zio­ne della si­tua­zio­ne e at­tra­ver­so la pre­fet­tu­ra cer­ca­to di ca­pi­re che cosa po­tes­si­mo fare".

Le prime a ri­bel­lar­si sono state le mamme della clas­se dove stu­dia Mi­cha­el. "I nos­tri figli hanno su­bi­to le­ga­to con lui e non ci sem­bra­va gius­to che fosse stato al­lon­ta­na­to con la sua fa­miglia. La sua par­ten­za era stato un pic­co­lo dram­ma. Mia figlia, ad es­em­pio, mi ha chies­to per gior­ni quan­do sa­reb­be tor­na­to il suo com­pa­gno e il pro­ble­ma era che noi adul­ti non sa­pe­va­mo cosa rispon­de­re. Ab­bia­mo su­bi­to in­ter­pel­la­to il Co­mu­ne: se le is­ti­tu­zio­ni non fos­se­ro ri­usci­te nell'in­ten­to av­rem­mo or­ga­niz­za­to una ma­ni­fes­ta­zio­ne". In­ve­ce di uno scio­pe­ro, però, Bar­ba­ra e le altre mamme si sono date da fare per or­ga­niz­za­re una festa, ques­to po­me­rig­gio a Ni­che­li­no, "per dire "ben­tor­na­ti" a Mi­cha­el e alla sua fa­miglia e per ringra­zi­a­re sind­a­co e pre­fet­tu­ra". Gli spazi per la festa, in via Roma 16, sono stati messi a dis­po­si­zio­ne dal co­mi­ta­to di quar­tie­re San­go­ne-Cro­cie­ra. "Da tutta ques­ta vicen­da è emer­so il co­in­vol­gi­men­to di un'in­te­ra città - spie­ga l'as­ses­so­ra alle Po­li­ti­che so­cia­li Ga­bri­el­la Ra­mel­lo - Per le mamme, gli alun­ni e tutti noi Mi­cha­el non è uno stra­ni­e­ro ma solo un bam­bi­no tra altri bam­bi­ni".

Per la fa­miglia, in ef­fet­ti, è un vero ri­tor­no a casa perché la co­ope­ra­ti­va Li­be­ri Tutti, che ora ha preso in ca­ri­co Bolané, Mi­cha­el e Ga­bri­el, ha tro­va­to un al­log­gio per loro nello stes­so sta­bi­le dove la donna e i suoi figli hanno vis­su­to per più di un anno. "È emo­zio­nan­te tor­n­a­re a casa - con­fes­sa lei con un sor­ri­so, perché è così che mi sento con ques­te mamme e con ques­te in­segnan­ti".

https://​to­ri­no.​re­pubb­li­ca.​it/​cro­na­ca/​2019/​04/​15/​news/​mon­ca­lie­ri_​il_​pic­co­lo_​ri­fu­gia­to_​tor­na_​a_​scuo­la_​dopo_​la_​ri­vol­ta_​del­le_​mamme-​224106178/?​ref=se­arch

 

An­no­ta­zio­ni:

riga 2: l’aus­pi­cio: Vor­zei­chen; riga 28: le­ga­re con qn: mit jdm. Freund­schaft schlie­ßen; riga 31: in­ter­pel­la­re: hin­zu­zie­hen, be­fra­gen; riga 32: l’in­ten­to: hier: An­ge­le­gen­heit; riga 37: il co­in­vol­gi­men­to: Be­tei­li­gung; riga 43: lo sta­bi­le: Ge­bäu­de;

Com­pi­ti:

  1. vero o falso?

    1. Mi­cha­el ha potu­to tor­n­a­re a scuo­la gra­zie all’azio­ne delle sue in­segnan­ti.

    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    2. Tutta la fa­miglia di Mi­cha­el vive in Ita­lia.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    3. La madre di Mi­cha­el ha ai­uta­to suo figlio a im­para­re l’ita­lia­no.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    4. La pre­fet­tu­ra aveva or­di­na­to il tras­fe­ri­men­to di Mi­cha­el.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    5. Il sind­a­co di Ni­che­li­no è ri­mas­to inat­tivo.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    6. Le madri degli altri alun­ni hanno or­ga­niz­za­to una ma­ni­fes­ta­zio­ne.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    7. La festa è stata or­ga­niz­za­ta solo per Mi­cha­el.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

    8. Alla fine, Mi­cha­el, Ga­bri­el e la loro madre hanno tro­va­to casa in Ita­lia.
    o vero                                                           o falso
    riga/ci­ta­zio­ne: _______________________________________________________________

  2. La­voro sul vo­c­a­bo­la­rio
    Fai una lista con i verbi delle azio­ni delle mamme.
    Che altro si av­reb­be potu­to fare in ques­ta si­tua­zio­ne? Elen­ca le tue idee.

 

Ni­che­li­no il pic­co­lo ri­fu­gia­to torna a scuo­la dopo la ri­vol­ta delle mamme: Her­un­ter­la­den [docx][20 KB]

 

Wei­ter zu Fes­ti­val delle Ge­ne­ra­zio­ni