Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Vor­be­rei­tung von kom­ple­xen Kom­pe­tenz­auf­ga­ben im Lehr­werk Scam­bio

Kom­pe­tenz­auf­ga­be 1 (Scam­bio 1, nach Lek­ti­on 2)

Ales­sia, una com­pa­gna di clas­se di Max e Gi­u­lia­no, si pre­sen­ta:

→ In­se­ri­sci le pa­ro­le man­can­ti! Setze die feh­len­den Wör­ter ein!

Ciao, mi ___________ Ales­sia, ___ 15 anni. Sono ___ Na­po­li ma __________ a Roma con la _____

fa­miglia. Mia madre si _______ ___ An­to­nia, mio _________ si chia­ma Franz-Jo­seph. Lui è te­des­co.

Ma io pur­trop­po non parlo il te­des­co.

Ho una so­rel­la ___________ , lei ha 11 anni e si chia­ma Elisa e ho due _______________ mag­gio­ri.

Hanno 18 e 20 ________ e si chia­ma­no Ja­co­po e Gio­van­ni.

I _______ nonni non abita­no ______ noi a Roma, ma abita­no a Na­po­li.

Noi ab­itiamo in un _______________________ pic­co­lo al cen­tro di Roma, in via della Re­pubb­li­ca.

Elisa ed io _______________ in­sie­me in una ca­me­ra. La ___________ ca­me­ra non è gran­de, ma ________.

Ci sono due _________ , un ar­ma­dio, un ta­vo­lo e due _________. Lì fac­cia­mo i com­pi­ti.

In casa __________ spes­so la mamma in cu­ci­na. Il mio piat­to __________________ sono

gli _________________ alla car­bo­n­a­ra e amo i ______________ come il ti­ra­misù o il ge­la­to.

_____________________ il liceo Vit­to­rio Co­lon­na di Roma e amo molto la lin­gua ________________. Elisa

fre­quen­ta un'altra scuo­la. Ja­co­po _______________ in un bar e Gio­van­ni stu­dia all' _________________ di Roma.

Nel mio tempo li­be­ro _____________ molto sport. ____________ a bas­ket e amo an­da­re in bi­ci­cletta.

Mi _________ anche leg­ge­re e __________________ mu­si­ca. La mu­si­ca ___ Jo­va­not­ti mi piace _________.

Poi, vado vo­len­tie­ri al ____________ per ve­de­re i nuovi film e in­con­tro i

miei ________ . Il week-end an­dia­mo spes­so fuori a ____________ la pizza.

 

Kom­pe­tenz­auf­ga­be 3 (Scam­bio 1, nach Lek­ti­on 6)

Sa­ba­to a casa mia

__________________ ho dor­mi­to a lungo. ________________ mi sono alz­a­ta.

(Sams­tag mor­gen) (Um 10 Uhr)

_____________ ho fatto la doc­cia e _____________ ab­bia­mo fatto co­la­zio­ne.

(Zu­erst) (dann)

_______________________ ho co­min­cia­to a met­te­re in or­di­ne la casa.

(Eine Stun­de spä­ter)

_________________________ mio figlio e mio ma­ri­to sono an­da­ti al mer­ca­to per

(In der Zwi­schen­zeit)

fare la spesa. ____________________ sono anche an­da­ti in bi­blio­te­ca e alla posta.

(Am Ende)

________________ ab­bia­mo pranz­a­to in­sie­me. ____________ io pu­li­vo la cu­ci­na,

(Um 1 Uhr) (Wäh­rend)

mio figlio as­col­ta­va un CD. _______________ aver pu­li­to la cu­ci­na mi sono se­du­ta

(Nach­dem)

alla scri­va­nia per la­vor­a­re. Ho la­vor­a­to __________________________.

(von 2 bis 5 Uhr)

_____________ ques­to tempo mio figlio e mio ma­ri­to sono an­da­ti al parco e hanno

(Wäh­rend)

gio­ca­to a cal­cio. _____________ sono tor­na­ti a casa _________________ ab­bia­mo

(Als) (gegen 5 Uhr)

be­vu­to un té in­sie­me. ________________, ______________ ho pre­para­to la cena.

(Am Abend) (gegen 6 Uhr)

_____________ cena ab­bia­mo gio­ca­to a carte e __________ho ac­com­pa­ga­na­to mio

(Nach) (dann)

figlio a letto. ________________ dor­mi­re ho letto una sto­ria a lui e alle 8 lui si è

(Bevor)

messo a dor­mi­re. _____________(Dann) io mi sono ri­las­sa­ta e ho guar­da­to la TV.

 

Lö­sung zu Kom­pe­tenz­auf­ga­be 3:

Sa­ba­to mat­ti­na ho dor­mi­to a lungo. Alle 10 mi sono alz­a­ta. Prima ho fatto la doc­cia e poi ab­bia­mo fatto co­la­zio­ne. Un'ora dopo ho co­min­cia­to a met­te­re in or­di­ne la casa. Nel frat­tem­po mio figlio e mio ma­ri­to sono an­da­ti al mer­ca­to per fare la spesa. In­fi­ne sono anche an­da­ti in bi­blio­te­ca e alla posta. All'una ab­bia­mo pranz­a­to in­sie­me. Ment­re io pu­li­vo la cu­ci­na, Len­nard as­col­ta­va un CD. Dopo aver pu­li­to la cu­ci­na mi sono se­du­ta alla scri­va­nia per la­vor­a­re. Ho la­vor­a­to dalle 2 fino alle 5. Du­ran­te ques­to tempo mio figlio e mio ma­ri­to sono an­da­ti al parco e hanno gio­ca­to a cal­cio. Quan­do sono tor­na­ti a casa verso le 5 ab­bia­mo be­vu­to un té in­sie­me. La sera, verso le 6 ho pre­para­to la cena. Dopo cena ab­bia­mo gio­ca­to a carte e poi ho ac­com­pa­ga­na­to mio figlio a letto. Prima di dor­mi­re ho letto una sto­ria a lui e alle 8 lui si è messo a dor­mi­re. All­ora io mi sono ri­las­sa­ta e ho guar­da­to un po' la TV.

Lö­sung zu Kom­pe­tenz­auf­ga­be 1:

Ciao, mi chia­mo Ales­sia, ho 15 anni. Sono di Na­po­li ma abito a Roma con la mia fa­miglia. Mia madre si chia­ma An­to­nia, mio padre si chia­ma Franz-Jo­seph. Lui è te­des­co, ma io pur­trop­po non parlo il te­des­co. Ho una so­rel­la mi­no­re, lei ha 11 anni e si chia­ma Elisa e ho due fra­tel­li mag­gio­ri. Hanno 18 e 19 anni e si chia­ma­no Ja­co­po e Gio­van­ni. I miei nonni non abita­no con coi a Roma, ma abita­no a Na­po­li. Noi ab­itiamo in un ap­par­ta­men­to pic­co­lo al cen­tro di Roma, in via della Re­pubb­li­ca. Elisa ed io dor­mia­mo in una ca­me­ra. La nos­tra ca­me­ra non è gran­de, ma molto bella. Ci sono due letti, un ar­ma­dio, un ta­vo­lo e due sedie. Lì fac­cia­mo i com­pi­ti. In casa aiuto spes­so la mamma in cu­ci­na. Il mio piat­to pre­fe­ri­to sono gli spa­ghet­ti alla car­bo­n­a­ra e amo i dolci, come il ti­ra­misù o il ge­la­to.

Fre­quen­to il liceo Vit­to­rio Co­lon­na di Roma e amo molto la lin­gua ing­le­se. Elisa fre­quen­ta un'altra scuo­la. Ja­co­po la­vora in un bar e Gio­van­ni stu­dia all'uni­ver­sità di Roma. Nel mio tempo li­be­ro fac­cio molto sport. Gioco a bas­ket e amo an­da­re in bi­ci­cletta. Mi piace anche leg­ge­re e as­col­ta­re mu­si­ca. La mu­si­ca di Jo­va­not­ti mi piace molto. Poi, vado vo­len­tie­ri al ci­ne­ma per ve­de­re i nuovi film e in­con­tro i miei amici. Il week-end an­dia­mo spes­so fuori a man­gia­re la pizza.

 

Ver­net­zung von Kom­pe­ten­zen: Her­un­ter­la­den [doc][51 KB]

 

Wei­ter zu Diff-Pool Ita­lia­no