Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Vo­ka­be­ler­ar­bei­tung

Thema: Va­can­ze

Pas­send zu: Ecco 2, Unità 1, Scam­bio 2, Unità 1

1. Leggi il dia­lo­go

Sara e Marco si in­con­tra­no al la­voro dopo le va­can­ze

Sara: Ciao Marco, bello ve­der­ti. E come sei ab­bron­z­a­to! Dove hai pas­sa­to le va­can­ze?

Marco: Io sono stato al mare. Ho fatto surf per la prima volta e mi è pia­ci­u­to tanto.

Ov­via­men­te ho anche ri­po­sa­to in spiaggia e fatto qual­che bagno.

Ma anche tu sem­bri molto ri­las­sa­ta, Sara. Cosa hai fatto du­ran­te le va­can­ze?

Sara: Io sono stata in cam­pa­gna con la mia fa­miglia. Ab­bia­mo fatto delle belle cammi­na­te e

al­cu­ne gite in bi­ci­cletta.

Marco: Non è stato noio­so?

Sara: Per nien­te. Ci siamo ri­las­sa­ti dallo stress del la­voro. E poi qual­che sera siamo an­da­ti in

città. Ab­bia­mo man­gia­to in un bel ris­to­r­an­te, ab­bia­mo visto un film molto av­vin­cen­te

al ci­ne­ma e una sera ci siamo anche di­ver­ti­ti in una dis­cote­ca.

Marco: Anche noi ab­bia­mo fatto delle es­cur­sio­ni. Ab­bia­mo vi­si­ta­to un ca­s­tel­lo in­ter­es­san­te e

ci siamo go­du­ti un pan­ora­ma stu­pen­do. Ho fatto tante belle foto.

Sara: Ci credo! Siete stati in un al­ber­go?

Marco: Sì. Le ca­me­re erano co­mo­de e nel ris­to­r­an­te ab­bia­mo man­gia­to degli ot­ti­mi piat­ti di

pesce fres­co.

Sara: Noi siamo stati in un bel­lis­si­mo ag­ri­tu­ris­mo. La gente era molto af­fet­tuo­sa. L’ul­ti­ma

sera ci hanno in­vi­ta­ti per cena e ab­bia­mo man­gia­to dei pro­dot­ti ge­nui­ni col­ti­va­ti nella

loro terra. So­prat­tut­to la ver­du­ra era buo­nis­si­ma.

Marco: E poi con il tempo quest’es­ta­te siamo stati ver­a­men­te for­t­u­na­ti. C’era quasi

semp­re il sole.

Sara: In­f­at­ti! Per i campi dei con­ta­di­ni però ser­vi­reb­be un po‘ di piog­gia. Sono molto sec­chi.

Marco: Ho ap­pe­na no­ta­to una goc­cia. Sta per pio­ve­re. An­dia­mo den­tro. Buon la­voro!

Sara: Anche a te. Buona gior­na­ta! Ciao Marco!

Marco: Ciao Sara.

 

2. Scri­vi nella ta­bel­la tutti quei vo­c­a­bo­li che hanno a che fare con le va­can­ze

Posti

At­ti­vità

Ag­get­ti­vi

     
     
     
     
     

Par­la­re delle va­can­ze: es­pres­sio­ni

De­sta­re in­ter­es­se … e le rea­zio­ni

Guar­da quan­to sono belli!

Vuoi ve­de­re …?

Devi as­so­lu­t­amen­te ve­de­re …?

Guar­da(te) ques­ta foto!

Ve lo leggo, va bene?

Date un’oc­chi­ata a …?

Un at­ti­mo che te la passo!

Sa­pe­te chi è?

Hai vo­glia di …?

Vor­res­ti …?

Senti, cosa fai do­ma­ni? Hai già un im­pe­g­no?

Ma­ga­ri an­dia­mo a … Che ne dici?

Fam­me­li ve­de­re!

Vo­glio ve­der­li anch’io!

Pas­sa­me­lo!

È bel­lis­si­mo(a)!/Che bello(a)!/È stu­pen­do(a)!

Sì, leg­gice­lo!

È buffo!

Non vo­glio più as­pet­ta­re!

No, fac­ce­lo sa­pe­re!

Ma sì, ne ho tanta vo­glia!

Come no!

Sì, vo­len­tie­ri. Ot­ti­ma idea! (Buona idea!)

Mi dispia­ce, ma pur­trop­po non posso.

Ho già un im­pe­g­no.

Es­pri­me­re in­ter­es­se (L 1B)

Mi piace l’idea di …

Per me sa­reb­be tre­men­do.

Non me lo vor­rei per­de­re.

Mi fa­reb­be pia­ce­re (co­no­s­ce­re qn.) / Mi pia­ce­r­eb­be …

Ma­ga­ri potrem­mo …

 

Vo­ka­be­ler­ar­bei­tung: Her­un­ter­la­den [doc][43 KB]

 

Wei­ter zu Hör­ver­ste­hen: Ita­lia­ni al mare