Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

So­lu­zio­ni

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.

Com­pren­sio­ne del testo (Le­se­ver­ste­hen) - Li­vel­lo A1
Il dia­rio di Cris­ti­na

Com­pren­sio­ne del testo: so­lu­zio­ni

1. Vero o falso?

  • Metti una cro­cet­ta e scri­vi la frase che ti dà l'in­for­ma­zio­ne. Kreu­ze an und no­tie­re den Satz, der die ge­such­te In­for­ma­ti­on ent­hält .
5 p .

 

vero

falso

1. Ogni gior­no Cris­ti­na scri­ve qual­co­sa nel suo dia­rio.

  • ci­ta­zio­ne: .... è pas­sa­to tanto tempo che non mi sono fatta viva.

2. A Cris­ti­na piace tor­n­a­re a scuo­la dopo le va­can­ze.

  • ci­ta­zio­ne: È bello perché si in­con­tra­no gli amici ...

3. Cris­ti­na e Ma­ri­na sono nella stes­sa clas­se.

  • ci­ta­zio­ne: ... e ab­bia­mo scel­to di stare in banco in­sie­me: per­fet­to!

4. Oggi a scuo­la, Cris­ti­na si è sen­ti­ta male.

  • ci­ta­zio­ne: Però, una volta tor­na­ta a casa, mi sono sen­ti­ta male: ...

5. Cris­ti­na abita a Mi­la­no con la sua fa­miglia.

  • ci­ta­zio­ne: ... tra tre set­ti­ma­ne an­dia­mo a vi­ve­re ... a Mi­la­no!

 

2. Com­ple­ta la frase. Puoi ci­t­are dal testo. Führe den Satz fort. Du darfst aus dem Text zi­tie­ren. 
I ge­ni­to­ri di Cris­ti­na vo­glio­no an­da­re a vi­ve­re in un'altra città perché
la madre di Cris­ti­na ha tro­va­to un posto di la­voro lì.

1 p.

3. Di che cosa ha paura Cris­ti­na quan­do pensa al fatto di dover an­da­re via?

3 p.

  • In­di­ca tre cose.
Ris­pos­te pos­si­bi­li:
  • cer­ca­re nuovi amici
  • per­de­re i ve­c­chi amici
  • vi­ve­re in una me­tro­po­li
  • non poter far usci­re i gatti

 

4. Com­ple­ta la frase sce­gli­en­do una delle quat­tro pro­pos­te.

1 p.

  • Metti una cro­cet­ta e scri­vi la frase che ti dà l'in­for­ma­zio­ne. Kreu­ze an und no­tie­re den Satz, der die ge­such­te In­for­ma­ti­on ent­hält.

Alla fine Cris­ti­na si sente me­glio perché ha l'idea di

✓ abit­are a casa di Ma­ri­na e la­sci­ar par­ti­re da soli i suoi ge­ni­to­ri.
❒ chie­de­re alla madre di Ma­ri­na di par­la­re con i suoi ge­ni­to­ri.
❒ fug­gi­re da casa per far ca­pi­re ai suoi che non poss­o­no de­ci­de­re tutto da soli.
❒ non man­gia­re più e far ve­de­re così la sua pro­tes­ta.
  • ci­ta­zio­ne: ... ho un'idea miglio­re: chie­do di­ret­ta­men­te se posso stare con Ma­ri­na. Così mamma e papà vanno a Mi­la­no ... e io ri­man­go qua.