Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

So­lu­zio­ni

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.

SO­LU­ZIO­NI: Com­pren­sio­ne orale (Hör-Seh­ver­ste­hen) - Li­vel­lo A1
Fi­lip­po si pre­sen­ta

Link zur Hör-Seh­ver­ste­hens­auf­ga­be „In­ter­vis­ta con Fi­lip­po “ ( pre­sen­ta­zio­ne, pro­ve­ni­en­za, età)

http://​www.​dalan­go.​de/​ita­lie­nisch-​ler­nen/​fi­lip­po-​in­ter­view-​ita­lie­nisch


A.  “
Fi­lip­po si pre­sen­ta“ (2:28)

  • Leggi i com­pi­ti.
  • As­col­ta l’in­ter­vis­ta con Fi­lip­po.
  • Segna con una cro­cet­ta i punti di cui parla.

an­no­ta­zio­ni:

nell’arco di                           nel pe­ri­odo di

men­zio­na­re                          ci­t­are, ri­cor­da­re

i fe­ga­tel­li                               klei­ne Le­ber­stück­chen

con­gruo,a                             ade­gua­to,a

il parto                                  Ent­bin­dung

im­me­de­s­i­ma­re                    iden­ti­fi­car­si, un­ir­si

Quali temi ac­cen­na Fi­lip­po?

???

1. l’anno in cui è nato

x

2. la città dov’è nato

x

3. i suoi ge­ni­to­ri

 

4. i suoi fra­tel­li o so­rel­le

 

5. la città dov’è an­da­to a scuo­la

x

6. i suoi mo­ti­vi per stu­dia­re

 

7. la sua lau­rea

x

8. il suo sog­gior­no in Ger­ma­nia

x

9. la cu­ci­na fran­ce­se

 

10. le sue all­er­gie

 
11. sua mo­g­lie  
12. il mo­men­to più bello della sua vita
x


B. „Fi­lip­po si pre­sen­ta“

Vero o falso?

 

vero

falso

1. Fi­lip­po è nato a Firen­ze.

x

 

2. Fi­lip­po è nato nel feb­braio del 1962.

» È nato nel 1972.

 

x

3. Ha fre­quen­ta­to l’Is­ti­tu­to d’arte a Fer­ra­ra..

» Ha fre­quen­ta­to la scuo­la a Firen­ze.

 

x

4. Dopo la ma­tu­rità è an­da­to ad Ur­bi­no per stu­dia­re

x

 

5. I suoi studi sono du­ra­ti 5 anni.

» Ha stu­dia­to per 4 anni.

 

x

6. Dopo la lau­rea è an­da­to ad Augs­burg.

» Du­ran­te i suoi studi ha fatto un pro­get­to ad Augs­burg.

 

x

7. Non è ve­ge­ta­ria­no.

x

 

8. Non ha figli.

» Ha dei ge­mel­li, un ma­schio e una femmi­na.

 

x


C. „Fi­lip­po si pre­sen­ta“

Com­ple­ta le frasi:

  1. Fi­lip­po dice che dopo la ma­tu­rità è an­da­to a stu­dia­re ad Ur­bi­no.
  2. Dice che i piat­ti della sua re­gio­ne oppu­re ita­lia­ni sono molti ma vuole men­zio­na­re in par­ti­co­la­re uno di cui non parla quasi mai nes­su­no.
  3. Fi­lip­po rac­con­ta che il mo­men­to più bello della sua vita è stata la na­sci­ta dei suoi figli ge­mel­li.