Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Rund um die Kom­mu­ni­ka­ti­ons­prü­fung

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.

  1. Small­talk, räum­li­che Ge­ge­ben­hei­ten, Pro­ble­me, Ge­füh­le
    aus Schü­ler­sicht
    • Dove mi devo met­te­re?/Come ci dob­bia­mo sis­tema­re? Co­min­cia xy, all­ora io nel frat­tem­po mi metto lì in fondo. C’è una sedia in più? Da qui non ci sento/vedo, posso stare più vici­no a voi?
    • Sono molto emo­zio­na­to/a./ Ho un po’ paura di par­la­re li­be­r­a­men­te da­van­ti a due prof.
    • Oggi siamo i primi/le prime, non sap­pia­mo che cosa ci as­pet­ta./ Oggi sono il primo/la prima, non so che cosa mi as­pet­ta.
    • Prima hanno boc­cia­to la mia amica che è bra­vis­si­ma, adesso temo di non far­ce­la ne­anch’ io.
    • L’ar­go­men­to mi piace, mi trovo molto bene con il ma­te­ria­le che avete scel­to per me perché…
    • Du­ran­te la pre­pa­ra­zio­ne ho avuto dif­fi­coltà/pro­ble­mi perché non ho ca­pi­to bene a che cosa al­lu­de ques­ta do­man­da/ci­ta­zio­ne:…
    • Non ho tro­va­to il si­gni­fi­ca­to di al­cu­ne pa­ro­le/es­pres­sio­ni, ma penso di aver ca­pi­to dal con­tes­to.
    • Non mi sento bene, ho la voce rauca/non ho voce, sono raf­fred­da­to/a, ho l’im­pres­sio­ne di aver di­men­ti­ca­to tutto quel­lo che vo­le­vo dire./Mi gira la testa.
    • Ho un nome ita­lia­no, ma non sono bi­lin­gue/non sono ma­dre­lin­gua. A casa par­lia­mo semp­re te­des­co. Sono italo-te­des­co/a, sono nato/a in Ger­ma­nia, mia madre è ita­lia­na, mio padre è ita­lia­no, ab­bia­mo par­en­ti in Ita­lia, ho fatto lo scam­bio con…
    • Sono ita­lia­no/a, ma a casa par­lia­mo /con i miei parlo pi­ut­tos­to in di­alet­to. /Fre­quen­to il corso di ita­lia­no dalla prima ele­men­ta­re/dalla quin­ta/dall’ ot­ta­va clas­se.  Ho fatto i corsi del con­so­la­to/Ho fatto l’esame Eu­ro­kom/CELI/CILS… e all­ora sono ab­itua­to/a a ques­to tipo di esame./ Sono stato/a un anno/un mese… in Ita­lia, a…, per cui…
    • Posso uti­liz­za­re i miei ap­p­un­ti?
    • Il tempo non è bas­ta­to/è vo­la­to, devo im­prov­vi­s­a­re un po’ per quan­to ri­guar­da la do­man­da…

  2. Small­talk, räum­li­che Ge­ge­ben­hei­ten, Pro­ble­me, Ge­füh­le
    aus Leh­rer­sicht
    • Ac­co­mo­da­ti qui di fron­te a noi/Tu ti siedi di fron­te a noi e xy si ac­co­mo­da die­t­ro ment­re parli, poi cam­bia­te.
    • As­col­ta­te bene ment­re parla il vos­tro/la vos­tra part­ner perché dopo do­v­re­te pren­de­re po­si­zio­ne/ rifer­ir­vi a quel­lo che ha detto.
    • Siete pron­ti/pron­te, sei pron­to/a? Pos­sia­mo co­min­cia­re? Tutto bene, state/stai bene, come vi siete tro­va­ti/e/come ti sei tro­va­to/a con i ma­te­ria­li/gli spun­ti per la dis­cus­sio­ne che sono stati scel­ti per voi/te?
    • Vuoi bere qual­co­sa prima di co­min­cia­re?/ Tran­quil­lo/a, non c’è as­so­lu­t­amen­te bi­so­gno di es­se­re agi­ta­to/a, emo­zio­na­to/a, siamo solo noi e tutto andrà bene. Per co­min­cia­re, pre­sen­ta­ti bre­ve­men­te al pro­fes­sor­xy/alla pro­fes­sores­sa xy che non ti co­no­s­ce.
    • Tu co­no­sci il pro­fes­sor­xy/la pro­fes­sores­sa xy? In­segna anche…, forse è già stato/a il tuo/la tua prof di… (ma­te­ria) quan­do eri più pic­co­lo/a?
    • Po­te­te dare un’oc­chi­ata ai vos­tri ap­p­un­ti, ma solo se sono pa­ro­le chia­ve e non frasi com­ple­te. /Do­ve­te par­la­re li­be­r­a­men­te.
    • Da quan­do studi l’ita­lia­no? Sei stato/a in Ita­lia per pe­ri­o­di più lung­hi?/ Hai mai par­te­ci­pa­to ad uno scam­bio con l’Ita­lia? Hai mai fatto un esame orale in lin­gua stra­ni­e­ra da­van­ti ad una com­mis­sio­ne? Ma tu sei ita­lia­no/a? Di dove ven­go­no i tuoi?  Sei cresci­u­to/a qui in Ger­ma­nia?
    • Come te la sei ca­va­to/a con il tempo di pre­pa­ra­zio­ne? Hai avuto ab­bas­t­an­za tempo per pre­para­re bene tutte le do­man­de? Sei ri­usci­to/a a ca­pi­re tutto?

 

Rund um die Kom­mu­ni­ka­ti­ons­prü­fung:
Her­un­ter­la­den [doc] [35 KB]