Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Una gita all'Eu­ro­pa­park

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.

Me­di­a­zio­ne (Sprach­mitt­lung) - Li­vel­lo A2
Una gita all'Eu­ro­pa­park

Me­di­a­zio­ne orale

Com­pi­to:
I vos­tri nuovi vici­ni sono ita­lia­ni. Si trat­ta di una fa­miglia di sei per­so­ne: La madre Va­len­ti­na, il padre Ser­gio, la nonna Laura in una sedia a ro­tel­le, i bam­bi­ni: Anna, 8 anni, Marco, 5 anni e il bebé An­to­nio, 8 mesi. Hanno sen­ti­to che l'Eu­ro­pa­park è una meta molto in­ter­es­san­te. Vor­reb­be­ro sa­pe­re quan­to costa una gior­na­ta a Rust. Marco s'in­ter­es­sa par­ti­co­lar­men­te delle mon­ta­gne russe, il padre in­ve­ce che ci è già stato du­ran­te un viaggio di af­f­a­ri, vor­reb­be in­for­mar­si so­prat­tut­to sulle novità. La madre si preoc­cupa un po' per An­to­nio, non sa se potrà di­ver­tir­si molto. Guar­da­te in­sie­me il sito su In­ter­net  (http://​www.​eu­ro­pa­park.​de/​lang-​de/​c266.​html) e tu gli dai le in­for­ma­zio­ni ri­chies­te. (→ sche­da di la­voro)

Wasserrutsche im Europapark

http://​com­mons.​wi­ki­me­dia.​org/​wiki/​File:​Eu­ro­pa­par­k_​Po­sei­don.​jpg
CC BY-SA by Ste­fan Scheer

Schrift­li­che Al­ter­na­ti­ve:
Wenn man eine zu­sam­men­hän­gen­de schrift­li­che Aus­ar­bei­tung wünscht, kann auch fol­gen­de Auf­ga­ben­stel­lung vor­ge­ge­ben wer­den:
Ric­car­do, 15 anni, un ra­gaz­zo che verrà da te in scam­bio l'anno ven­turo ti ha scrit­to la se­guen­te email:
"Caro/-a ...
ho una bel­lis­si­ma sor­pre­sa: forse ci potre­mo già ve­de­re in es­ta­te. Mio padre mi ha pro­mes­so che and­re­mo in Ger­ma­nia. Stiamo pen­san­do di pas­sa­re qual­che gior­no a Fri­bur­go, poi fa­re­mo anche una salto da voi, così ci in­cont­ria­mo già!
Ho una ri­chies­ta: mi hai par­la­to già par­ec­chie volte dell'Eu­ro­pa­park. Mi pia­ce­r­eb­be tanto an­dar­ci. I miei vor­reb­be­ro però prima as­si­curar­si se ne vale la pena. De­vo­no sa­pe­re quan­to costa, quan­do apre, se anche mio fra­tel­lo Gi­a­co­mo può an­da­re sui ba­rac­co­ni (ha 7 anni) e se c'è anche altro da fare.​Ho tro­va­to un sito "www.​eu­ro­pa­park.​de", ma non ci ca­pis­co tutto. Mi puoi ai­uta­re?
Gra­zie e a pres­to,

Al­ber­to."

Tipp:
Man kann die Fa­mi­li­en­kon­stel­la­ti­on va­ri­ie­ren und so immer neue Ar­beits­auf­trä­ge an meh­re­re Schü­ler ver­ge­ben.


S sche­da di la­voro

In­se­ri­sci l'in­for­ma­zio­ne man­can­te. Fai delle frasi in­te­re. Ques­ti vo­c­a­bo­li ti poss­o­no ai­uta­re:
la sedia a ro­tel­le - Roll­stuhl ; le mon­ta­gne russe - die Ach­ter­bahn; la fia ba - Mär­chen; la gio­s­tra - das Ka­rus­sell; la ri­unio­ne - die Kon­fe­renz; la for mula uno - die For­mel eins; la car­roz­zel­la - Kin­der­wa­gen

Va­len­ti­na: "Ciao, ti dis­tur­bo?

Tu: "No, non dis­tur­ba. Ho tempo. Perché?"

Va­len­ti­na: "Ab­bia­mo bi­so­gno di aiuto. E visto che parli l'ita­lia­no, ab­bia­mo pen­sa­to che forse ci pot­res­ti ai­uta­re. Vor­rem­mo an­da­re all'Eu­ro­pa­park, stiamo guard­an­do il sito, ma non ca­pia­mo tutta l'in­for­ma­zio­ne in te­des­co. Puoi pas­sa­re a casa un at­ti­mo?"

Tu: "Sì certo."

Va­len­ti­na: "Ecco. Prima do­man­da: quan­to viene?"

Tu: "Il bi­gli­et­to in­te­ro è di 39 €, però ci sono delle ri­du­zio­ni: ...............................................

Marco: "Vo­glio an­da­re sulle mon­ta­gne russe!"

Anna: "Tu sei pic­co­lo, non puoi an­da­re sulle mon­ta­gne russe!"

Tu: "Beh, non tutte, però .................................................. ."

Va­len­ti­na: "Io sono da molto che non ci vado, quasi quasi ... Ma che fac­cia­mo con An­to­nio, se dob­bia­mo fare a turno dura trop­po e non lo posso dare a nonna Laura."

Tu: "Non c'è pro­ble­ma. Guar­di qui, c'è un ser­vi­zio spe­cia­le: ................................................. ."

Ser­gio: "In­ter­es­san­te. Dopo che fac­cia­mo? Mica passo tutta la gior­na­ta as­pettan­do io mio pros­si­mo turno. Ci sono delle novità in­ter­es­san­ti?"

Tu: "Sì, c'è qual­che novità: ........................................................."

Marco: "An­dia­mo ci, dai, mamma, papà!"

Va­len­ti­na: Però c'è un pro­ble­ma, come fac­cia­mo ad an­dar­ci tutti , do­v­rem­mo port­are anche la car­roz­zel­la per An­to­nio e la sedia a ro­tel­le per nonna Laura."

Tu: "............................. ."

Ser­gio: "Ques­to non è mica male. Però è semp­re un pe­ri­co­lo, non so se pos­sia­mo la­scia­re Marco sa­li­re su tutte ques­te mon­ta­gne russe."

Tu: "C'è scrit­to che ... ."

Marco: "Avete sen­ti­to, non è un ri­schio. An­dia­mo­ci!"

Ser­gio: "Sem­bra quasi per­fet­to! Posso fu­mare lì?"

Tu: ".................................."

Ser­gio: "Non c'è per­fe­zio­ne. Senti, vuoi ve­ni­re con noi, visto che non dob­bia­mo port­are la car­roz­zel­la e la sedia a ro­tel­le?"

Tu: "Vo­len­tie­ri, ma devo chie­de­re ai miei ge­ni­to­ri. Gra­zie!"

 

Una gita all'Eu­ro­pa­park: Her­un­ter­la­den [doc] [42 KB]