Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Map­ping

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.


Me­di­a­zio­ne (Sprach­mitt­lung) Li­vel­lo B2
Pro­fughi map­ping

Il mi­nis­tro degli in­ter­ni ita­lia­no An­ge­li­no Al­fa­no

  • sos­ti­ene che gli altri paesi eu­ro­pei debba­no dare una mano all'Ita­lia, anche tra­mi­te un aiuto fi­nan­zi­a­rio

Il mi­nis­tro degli in­ter­ni te­des­co Hans­Pe­ter Fried­rich

  • non vuole cam­bia­re la legge at­tua­le che costrin­ge i pro­fughi di chie­de­re asilo po­li­ti­co nel paese dell'UE dove ar­ri­va­no per primi (re­go­la­men­to per i paesi terzi)
  • con­side­ra ge­ne­ro­so l'asilo ac­con­sen­ti­to dalla R.F.T. ai ri­fu­gia­ti po­li­ti­ci. Di­ch­i­a­ra che la Ger­ma­nia os­pi­ta quat­tro volte più pro­fughi dell'Ita­lia e ri­ti­ene che le la­men­te­le dell'Ita­lia sono dei "rac­con­ti" cioè delle fiabe, sto­rie non vere.
  • inolt­re si la­men­ta del "tu­ris­mo so­cia­le" all'in­ter­no dell'UE. Sos­ti­ene che tante per­so­ne ven­go­no in Ger­ma­nia dalle parti est dell'UE per sfrut­ta­re le pre­sta­zio­ni dello stato te­des­co. Vor­reb­be poter ri­man­da­re ques­te per­so­ne nel loro paese d'ori­gi­ne se non la­vor­a­no e viet­arg­li il ri­en­tro in Ger­ma­nia.

La com­mis­sio­ne eu­ro­pea

Il com­mis­sa­rio eu­ro­peo degli in­ter­ni Ce­ci­lia Mal­ström

vor­reb­be im­pie­ga­re l'or­ga­niz­za­zio­ne Fron­tex per ren­de­re più si­cu­ro il tragit­to delle im­bar­ca­zio­ni nel mare tra l'isola di Cipro e la Spa­gna. Il pro­ble­ma è che Fron­tex non pos­sie­de navi.

Il com­mis­sa­rio eu­ro­peo di gius­ti­zia Vi­va­ne Re­ding

  • ac­cu­sa il mi­nis­tro degli in­ter­ni te­des­co Fried­rich di po­pu­lis­mo quan­do parla di "tu­ris­mo so­cia­le"
  • se­con­do lei l'abuso di pre­sta­zio­ni sta­ta­li è molto in­fe­rio­re di quel­lo che non si pensa e che le la­men­te­le sono in­giu­sti­fi­ca­te
  • sos­ti­ene che le mi­su­re esis­ten­ti ri­guar­d­an­ti l'es­pul­sio­ne degli im­mi­gran­ti siano ef­fi­ci­en­ti e che ogni stato possa de­ci­de­re come ap­p­li­car­le

L'UNHCR

  • la­men­ta le con­di­zio­ni in­to­le­ra­bi­li nei compi in cui ven­go­no ra­du­na­ti i pro­fughi a Lam­pe­du­sa
  • i campi sono così so­praf­fol­la­ti che i ri­fu­gia­ti si sono ri­bel­la­ti con­tro l'ar­ri­vo di altri pro­fughi