Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Scri­ve­re una pa­gi­na di un dia­rio

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.



preli­mi­na­ri: un dia­rio

  • il dia­rio può es­se­re un “amico si­lenzio­so” a cui si poss­o­no con­fi­da­re se­gre­ti quan­do non c’è un altro in­ter­lo­cu­to­re (“Caro dia­rio”)
  • si mette la data, tal­vol­ta anche l’ora
  • è scrit­to alla prima per­so­na del sin­go­la­re
  • lo stile del dia­rio rif­let­te il ca­rat­te­re della per­so­na che scri­ve
  • si parla di una si­tua­zio­ne par­ti­co­la­re o di un pro­ble­ma e dello stato d’animo della per­so­na che scri­ve
  • si parla anche di sen­ti­men­ti, spes­so la per­so­na che scri­ve fa do­man­de a se stes­sa per ri­sol­ve­re i pro­ble­mi o per ve­de­re in modo più chia­ro
  • la strut­tu­ra è vi­si­bi­le: ci sono l’ini­zio, la parte prin­ci­pa­le e la fine


Come fare

Es­pres­sio­ni utili

In­di­ca­re la data e il mo­men­to della gior­na­ta Sa­ba­to, 21 no­vem­bre 1900, mez­za­not­te
Ini­zi­a­re con la for­mu­la di sa­lu­to Caro dia­rio, …
In­tro­dur­re la si­tua­zio­ne/il pro­ble­ma È suc­ces­sa una cosa ter­ri­bi­le/me­ra­viglio­sa.
Oggi è stata pro­prio una gior­na­ta nera.
Dare sfogo ai pro­pri sen­ti­men­ti

   al­le­gria Sono così con­ten­to/a!
   stan­chez­za Mi sento a pezzi./Non ce la fac­cio più./Non ne posso più.
   rab­bia/per­de­re la pa­zi­en­za Ora basta! Mi sono scoc­cia­to/a./Mi sono stu­f­a­to/a.
   or­ro­re/paura Che or­ro­re!/Una paura!/Oddio!
   sor­pre­sa Ma chi l’av­reb­be mai detto!?/ Ques­ta non me la as­pet­ta­vo!
   au­to­com­mi­se­ra­zio­ne Se l’aves­si sa­pu­to!/Perché se la pren­de semp­re con me?/Po­ve­ro/a me!/ Tutte a me!
   tris­tez­za Che pec­ca­to!/Se ci penso mi viene da pian­ge­re./Sono così tris­te!
Par­la­re di altre per­so­ne

   amore/at­tra­zio­ne Mi piace da mor­i­re./È stato un colpo di ful­mi­ne./Mi sono in­na­mora­to/a di lui/lei.
   in­dif­fe­ren­za Non mi degna nem­me­no di uno sguar­do.
Ma guar­da che stu­pi­do/a!/Che im­be­cil­le!
È pro­prio un igno­ran­te!
Me ne in­fi­schio./Me ne frego.
Ma chi pensa di es­se­re!?
Pren­de­re po­si­zio­ne Ha fatto bene (a fare …)
Al posto suo (+ con­di­zio­na­le)
Chie­de­re scusa a lui? Mai e poi mai!
Se chie­di a me …/
Non ci penso pro­prio!/Se la può scor­da­re!
Con­clu­de­re Devo fi­ni­re perché …
Basta per oggi.
      pros­pet­ti­ve per il fu­turo       Ho sonno, vado a letto.
      Do­ma­ni si vedrà.


Scri­ve­re una pa­gi­na di un dia­rio: Her­un­ter­la­den [doc] [41 KB]