Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Con­cor­d­an­za dei tempi

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.


So­lu­zio­ni


II. Quali com­bi­na­zio­ni sono pos­si­bi­li?

Fai delle frasi. At­ten­zio­ne: Ci sono ul­te­rio­ri pos­si­bi­lità / es­em­pi ris­pet­to alla ta­bel­la di sopra. Fai la tra­du­zio­ne delle frasi.

 

Sap­pia­mo tutti che



Nes­su­no sa­pe­va che



Pare che


Non sem­bra­va che



Mi ha spie­ga­to che



Tuo ma­ri­to di­ce­va semp­re che



È pro­ba­bi­le che


Il mio col­le­ga ha detto che



Gli ho chies­to se



Non è si­cu­ro che
(lui) dice la verità.
(lui) ha detto la verità.
(lui) dirà la verità.

(lui) di­ces­se la verità.
(lui) aves­se detto la verità.
(lui) av­reb­be detto la verità.

(lui) dica la verità.
(lui) abbia detto la verità.

(lui) di­ces­se la verità.
(lui) aves­se detto la verità.
(lui) av­reb­be detto la verità.

(lui) di­ce­va la verità.
(lui) aveva detto la verità.
(lui) av­reb­be detto la verità.

(lui) di­ce­va la verità.
(lui) aveva detto la verità.
(lui) av­reb­be detto la verità.

(lui) dica la verità.
(lui) abbia detto la verità.

(lui) di­ce­va la verità.
(lui) aveva detto la verità.
(lui) av­reb­be detto la verità.

(lui) di­ce­va / di­ces­se la verità.
(lui) aveva / aves­se detto la verità.
(lui) av­reb­be detto la verità.

(lui) dica la verità.
(lui) abbia detto la verità.

 

III. Tras­for­ma le frasi.

At­ten­zio­ne ai modi!



  1. Loro sono amici dalla scuo­la ele­men­ta­re.

    So che loro sono amici dalla scuo­la ele­men­ta­re.
    Mi pare che loro siano amici dalla scuo­la ele­men­ta­re.

  2. Non gli è mai suc­ces­so.

    Dice che non gli è mai suc­ces­so.
    Pare che non gli sia mai suc­ces­so

  3. Sono d’ac­cor­do.

    Ha detto che è / era d’ac­cor­do.
    Non sem­bra­va che fosse d’ac­cor­do.

  4. Tu sei già par­ti­ta.

    Era­va­mo si­cu­ri che tu eri già par­ti­ta.
    Pen­s­a­va­mo che tu fossi già par­ti­ta.

  5. Verrà anche suo fra­tel­lo.

    Ci ha detto che sa­reb­be venu­to anche suo fra­tel­lo.
    Non sa­pe­va­mo che sa­reb­be venu­to anche suo fra­tel­lo.

  6. Fra poco loro si spo­seran­no.

    È chia­ro che fra poco loro si spo­seran­no .
    Mi sem­bra che fra poco loro si spo­si­no .

 

IV.     Fai la tra­du­zio­ne.


  1. Ich denke, er wird noch heute an­ru­fen.
    Penso che lui te­le­fo­ni / chia­mi an­co­ra oggi.

  2. Er er­zähl­te immer, sein Bru­der habe die Schu­le ge­hasst.
    Di­ce­va semp­re che suo fra­tel­lo odia­va la scuo­la.

  3. Mir scheint, Sie haben mich falsch ver­stan­den.
    Mi sem­bra che Lei mi abbia ca­pi­to male.

  4. Ist es mög­lich, dass er den Zug ver­passt hat?
    È pos­si­bi­le che lui abbia perso il treno?

  5. Er hat mich ge­fragt, ob ich ihn be­glei­ten könne.
    Mi ha chies­to se io po­te­vo / po­tes­si ac­com­pa­gnar­lo.

  6. Er sagt, er werde etwas spä­ter kom­men.
    Dice che verrà un po’ più tardi.

  7. Es ist un­wahr­schein­lich, dass er es schafft.
    È poco pro­ba­bi­le che lui ce la fac­cia.

  8. Ich frage mich, ob er es weiß.
    Mi chie­do se lui lo sa / sap­pia.


Con­cor­d­an­za dei tempi


Con­cor­d­an­za dei tempi: Her­un­ter­la­den [doc] [52 KB]