Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Com­pren­sio­ne orale Ni­veau B1

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.

 

So­lu­zio­ni

1. 

Che tempo farà do­ma­ni?

  1. Le pre­vi­sio­ni si fanno per il 7 ago­s­to.
  2. Si an­nun­cia­no tem­po­ra­li per il nord Ita­lia, so­prat­tut­to per la Lom­bar­dia, il Pie­mon­te (ori­en­ta­le), il Ve­ne­to.
  3. Au­men­terà la tem­pe­ra­tu­ra.
  4. Di notte, in quasi tutta Ita­lia, la tem­pe­ra­tu­ra non scen­de sotto i 20 gradi.
  5. Nel sud, ci sa­ran­no 35/36 gradi.
  6. Fa più caldo in Puglia, in Sar­degna e in Si­ci­lia cen­tra­le.

to­ta­le: _____ / 10 punti

 

2. 

Che cosa pen­s­a­no gli ita­lia­ni dei te­de­schi?

Per­so­na 1: [4 p.]

  vero falso
1. Il mondo la­vora­tivo te­des­co è segna­to da più for­ma­lità ris­pet­to a quel­lo ita­lia­no. → frase cor­ret­ta: I te­de­schi si poss­o­no per­met­te­re più in­for­ma­lità nel mondo del la­voro.
X
2. Co­mun­que, i te­de­schi si poss­o­no anche per­met­te­re di scherza­re du­ran­te il la­voro.
X
3. In Ger­ma­nia c'è più bu­ro­cra­zia che in Ita­lia. → frase cor­ret­ta: L'ita­lia­no perde tanta en­er­gia cer­can­do di ori­en­tar­si nella "ra­mi­fi­ca­zio­ne bu­ro­cra­ti­ca" del suo paese.
X
4. Tanti ita­lia­ni hanno l'im­pres­sio­ne che la loro com­pe­ten­za la­vora­ti­va non venga ri­co­no­sci­u­ta.
X

 

Per­so­na 2:

1. Quali mezzi usano i te­de­schi per an­da­re a scuo­la? [3 p.]

il mo­no­pat­ti­no, la bi­ci­cletta, lo skate­board

2. Quali sono i mezzi di traspor­ti usati dai gio­va­ni ita­lia­ni? [3 p.]

i piedi, l'au­to­bus, la mac­chi­na, la moto

3. Qual è, se­con­do la per­so­na in­ter­vi­sta­ta, la gran­de dif­fe­ren­za tra bam­bi­ni te­de­schi e quel­li ita­lia­ni? [2 p.]

I bam­bi­ni te­de­schi poss­o­no an­da­re a scuo­la da soli, il che non è il caso in Ita­lia. Perciò, la per­so­na in­ter­vi­sta­ta ri­ti­ene più au­to­no­mi i bam­bi­ni te­de­schi.

 

Per­so­na 3:

1. Ris­pet­to al modo di sa­lutar­si in Ita­lia, quel­lo usato in Ger­ma­nia è [1 p] .

Quadrat   meno bello.
Quadrat   meno gen­ti­le.
Quadrat   più breve.
Quadrat   più ef­fi­cace.

2. Scri­vi due es­pres­sio­ni che ac­com­pa­gna­no il sa­lu­to "nor­ma­le" in Ita­lia: [4 p].

Co­mun­que poi ci sen­tiamo!

All­ora, mi rac­co­man­do, chia­ma­mi poi!

3. Alla fine, la per­so­na in­ter­vis­ta in­di­ca in modo scher­zo­so quan­to tempo in più dura il sa­lu­to ita­lia­no ris­pet­to a quel­lo te­des­co: [1 p.]

20 mi­nu­ti!

to­ta­le: _____ / 18 punti

 

3. 

Renzo Piano: che cosa si­gni­fi­ca il verbo "fare" per me?

1. e 2.a.

  1. co­s­trui­re → (è la più an­ti­ca scomm­es­sa dell'uomo in­sie­me allo sco­pri­re, il na­vi­ga­re e il col­ti­va­re i camp)
  2. fare bene → (ca­pi­re e as­col­ta­re gli altri)
  3. fare per gli altri → (fare il bene co­mu­ne)
  4. fare con at­ten­zio­ne → (la terra ha scoper­to la pro­pria fra­gi­lità → pro­teg­ge­re l’am­bi­en­te)
  5. fare bel­lez­za → (il bello cor­rispon­de al buono che si può fare per gli altri)
  6. fare si­lenzio → (per far ri­po­sa­re la co­sci­en­za)
  7. la­sci­ar fare → (va­lo­riz­za­re il ta­len­to degli altri)

 

2. b. Qual è il con­siglio di Renzo Piano per i gio­va­ni di oggi? Che cosa de­vo­no fare? [4 p.]

→ Renzo Piano con­siglia ai gio­va­ni di oggi di par­ti­re per sco­pri­re il mondo, per ca­pi­re se stes­si.
Poi de­vo­no tor­n­a­re.

→ Però do­v­reb­be­ro par­ti­re per cu­rio­sità, non per ne­ces­sità. Cioè: Renzo Piano cri­ti­ca lo Stato at­tua­le che non dà pos­si­bi­lità la­vora­ti­ve ai gio­va­ni e li costrin­ge così a la­scia­re il pro­prio Paese.

 

to­ta­le: _____ / 18 punti


Ni­veau B1


Com­pren­sio­ne orale B1: Her­un­ter­la­den [doc] [91 KB]

B1 eser­ci­zio 1
http://​www.​youtube.​com/​watch?​v=Ybq​ylvk​oFIk

B1 eser­ci­zio 2
http://​www.​goe­the.​de/​ins/​it/​lp/​prj/​vab/​mod/​tdi/​de­index.​htm (12.12.2012)

B1 eser­ci­zio 3
http://​www.​youtube.​com/​watch?​v=7aC​1EzV​fpKE


Quel­le:
Wolke: http://​open­clip­art.​org/​de­tail/​122887/​show­ers-​and-​sunny-​pe­ri­ods-​by-​pawnk