Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

La Con­ces­si­vità

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.


So­lu­zio­ni

 

  1. Anche se tutti gli abitan­ti dell’isola sono pe­sca­to­ri, Mario non vuole fare ques­to mes­tie­re.
    Seb­be­ne tutti gli abitan­ti dell’isola siano pe­sca­to­ri, Mario non vuole fare ques­to mes­tie­re.
    Tutti gli abitan­ti dell’isola sono pe­sca­to­ri. Tut­ta­via Mario non vuole fare ques­to mes­tie­re.
  2. Anche se il Cile ha chies­to al go­ver­no ita­lia­no l’es­tra­di­zio­ne di Ne­ru­da, egli può re­sta­re in Ita­lia.
    Benché il Cile abbia chies­to chies­to al go­ver­no ita­lia­no l’es­tra­di­zio­ne di Ne­ru­da, egli può re­sta­re in Ita­lia.
    Il Cile ha chies­to al go­ver­no ita­lia­no l’es­tra­di­zio­ne di Ne­ru­da. Tut­ta­via egli può re­sta­re in Ita­lia.
    Il Cile ha chies­to al go­ver­no ita­lia­no l’es­tra­di­zio­ne di Ne­ru­da. Mal­gra­do ques­to egli può re­sta­re in Ita­lia.
  3. Anche se Mario e don Pablo sono dei ca­rat­te­ri molto di­ver­si, di­v­en­ta­no pres­to amici.
    No­no­stan­te che Mario e don Pablo siano dei ca­rat­te­ri molto di­ver­si, di­v­en­ta­no pres­to amici.
    Pur es­sen­do dei ca­rat­te­ri molto di­ver­si, Mario e don Pablo di­v­en­ta­no pres­to amici.
    Mario e don Pablo sono dei ca­rat­te­ri molto di­ver­si. Tut­ta­via di­v­en­ta­no pres­to amici.
  4. Anche se Ne­ru­da gli ha fir­ma­to il suo libro di poe­sia, Mario non è con­ten­to.
    Benché Ne­ru­da gli abbia fir­ma­to il suo libro di poe­sia, Mario non è con­ten­to.
    Ne­ru­da gli ha fir­ma­to il suo libro di poe­sia, tut­ta­via Mario non è con­ten­to.
  5. Anche se l’isola sem­bra es­se­re un posto così bello, ci sono dei pro­ble­mi.
    Mal­gra­do che l’isola sia un posto così bello, ci sono dei pro­ble­mi.
    L’isola sem­bra es­se­re un posto così bello, tut­ta­via ci sono dei pro­ble­mi.
    No­no­stan­te la bel­lez­za dell’isola, ci sono dei pro­ble­mi.
  6. Anche se il dot­tor Di Co­si­mo s’im­pegna so­len­ne­men­te di co­s­trui­re un ac­que­dot­to, i la­vo­ri ven­go­no so­spe­si su­bi­to dopo le ele­zio­ni.
    Seb­be­ne il dot­tor Di Co­si­mo s’im­peg­ni so­len­ne­men­te di co­s­trui­re un ac­que­dot­to, i la­vo­ri ven­go­no so­spe­si su­bi­to dopo le ele­zio­ni.
    Il dot­tor Di Co­si­mo s’im­pegna so­len­ne­men­te di co­s­trui­re un ac­que­dot­to. Tut­ta­via i la­vo­ri ven­go­no so­spe­si su­bi­to dopo le ele­zio­ni.
  7. Anche se donna Rosa è con­tra­ria al rap­por­to tra Mario e Bea­tri­ce, loro si ve­do­no lo stes­so.
    No­no­stan­te che donna Rosa sia con­tra­ria al rap­por­to tra Mario e Bea­tri­ce, loro si ve­do­no lo stes­so.
    Donna Rosa è con­tra­ria al rap­por­to tra Mario e Bea­tri­ce, tut­ta­via loro si ve­do­no lo stes­so.
  8. Anche se il sa­cer­do­te non vuole ac­cet­ta­re Ne­ru­da come testi­mo­ne al ma­tri­mo­nio di Mario e Bea­tri­ce, Ne­ru­da può farlo in­fi­ne.
    Mal­gra­do che il sa­cer­do­te non vo­glia ac­cet­ta­re Ne­ru­da come testi­mo­ne al ma­tri­mo­nio di Mario e Bea­tri­ce, Ne­ru­da può farlo in­fi­ne.
    Il sa­cer­do­te non vuole ac­cet­ta­re Ne­ru­da come testi­mo­ne al ma­tri­mo­nio di Mario e Bea­tri­ce. Tut­ta­via Ne­ru­da può farlo in­fi­ne.
  9. Anche se Ne­ru­da non gli scri­ve mai una sola riga, Mario crede semp­re nella loro ami­ci­zia.
    Benché Ne­ru­da non gli scri­va mai una sola riga, Mario crede semp­re nella loro ami­ci­zia.
    Ne­ru­da non gli scri­ve mai una sola riga, tut­ta­via Mario crede semp­re nella loro ami­ci­zia.
    Ne­ru­da non gli scri­ve mai una sola riga. Mal­gra­do ciò Mario crede semp­re nella loro ami­ci­zia.


Con­ces­si­vità


La Con­ces­si­vità: Her­un­ter­la­den [doc] [67 KB]