Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Com­pren­sio­ne scrit­ta Ni­veau A2

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.



So­lu­zio­ni

→ Du soll­test min­des­tens die Hälf­te der Lö­sun­gen rich­tig haben!


1. 

Dove vanno a man­gia­re? Sce­glie­te il posto adat­to per ogni per­so­na.

  1. Paolo
  2. Raf­fae­le
  3. Pippo
  4. An­to­nella
  5. Fran­ce­sca
to­ta­le: ____ / 5 punti


2. A scuo­la (A2+)

1. La pro­fes­sores­sa di greco si chia­ma [1 p.]

    Quadrat   Be­nuc­ci
    Quadrat   Ricci
    Quadrat   Giac­ci

2. Quan­do re­sti­tuis­ce i com­pi­ti, la pro­fes­sores­sa usa un or­di­ne par­ti­co­la­re: quale? Puoi ci­t­are il testo. [2 p.]

Con­segna prima i voti peg­gio­ri per pas­sa­re poi a quel­li miglio­ri ("in or­di­ne cre­scen­te").

3. Qual è il voto miglio­re che dà? [1 p.]

Il voto miglio­re sono otto punti.

4. Pal­li­na in greco pren­de di so­li­to [1 p.]

Quadrat   buoni voti
Quadrat   cat­ti­vi voti
Quadrat   non si sa

5. Come si sente Pal­li­na all’ini­zio dell’epi­so­dio e come si sente alla fine? Spie­ga perché. Usa pa­ro­le tue. [4 p.]

All'ini­zio si sente bene: co­min­cia a crede­re di aver preso un buon voto, perché la prof non ha an­co­ra detto il suo nome. Quan­do si ar­ri­va ai sette punti, non ci può crede­re e s'im­ma­gi­na già di tor­n­a­re a casa fe­li­ce e an­nun­cia­re il buon voto alla madre. Alla fine ca­pis­ce che la realtà è un'altra: Pal­li­na ha preso solo quat­tro punti (un'in­suf­fi­ci­en­za): ques­ta volta la prof ha sbaglia­to l'or­di­ne dei com­pi­ti. Che de­lu­sio­ne!

               

to­ta­le: _____ / 9 punti



Ni­veau A2


Com­pren­sio­ne scrit­ta A2: Her­un­ter­la­den [doc] [986 KB]