Zur Haupt­na­vi­ga­ti­on sprin­gen [Alt]+[0] Zum Sei­ten­in­halt sprin­gen [Alt]+[1]

Im­per­fet­to/pas­sa­to pros­si­mo

In­fo­box

Diese Seite ist Teil einer Ma­te­ria­li­en­samm­lung zum Bil­dungs­plan 2004: Grund­la­gen der Kom­pe­tenz­ori­en­tie­rung. Bitte be­ach­ten Sie, dass der Bil­dungs­plan fort­ge­schrie­ben wurde.


So­lu­zio­ni

La volpe nel pozzo (Mario Pra­te­si, 1842 - 1921)

In un pozzo c’erano due sec­chi, at­tac­ca­ti a una fune che pas­s­a­va sopra una car­ru­co­la alla bocca del pozzo: quan­do un sec­chio sa­li­va , l’altro scen­de­va .
Un gior­no la volpe è ent­ra­ta in uno dei sec­chi e è ca­du­ta nel fondo del pozzo. Ogni volta che cer­ca­va di uscir fuori si ba­gna­va tutta e face­va un gran ru­mo­re. Il lupo ha udito ques­to e è corso a ve­de­re che cosa era suc­ces­so.

– Che state fa­cen­do laggiù, so­rel­la volpe? – ha do­man­da­to .
– Sto pe­scan­do – ha ris­pos­to la volpe.  – Ve­ni­te giù ad ai­ut­ar­mi.
– E come posso scen­de­re? – ha chies­to il lupo.
– Sal­ta­te nel sec­chio che è lassù – ha re­pli­ca­to la volpe – e in un mi­nu­to sa­re­te qui.

Il lupo è stato tanto scioc­co che ha ub­bi­di­to , è ent­ra­to nel sec­chio, e poiché egli era più pe­s­an­te di lei, in un mo­men­to è stato in fondo al pozzo, ment­re la volpe sa­li­va in cima. Quin­di è sal­ta­ta fuori e se ne se n’è fug­gi­ta .

– Non mi la­scia­te quag­giù – gri­da­va il lupo.
Ma la volpe ha ris­pos­to sol­tan­to:
– Ques­to è quan­to ac­ca­de nel mondo: quan­do uno sale, l’altro scen­de.


Im­per­fet­to/pas­sa­to pros­si­mo


Im­per­fet­to/pas­sa­to pros­si­mo: Her­un­ter­la­den [doc] [90 KB]