Comprensione scritta Niveau B2
Infobox
Diese Seite ist Teil einer Materialiensammlung zum Bildungsplan 2004: Grundlagen der Kompetenzorientierung. Bitte beachten Sie, dass der Bildungsplan fortgeschrieben wurde.
Testo 3 (un articolo di giornale)
→ Du solltest mindestens die Hälfte der Lösungen richtig haben!
1. Segna con una crocetta (X) se le affermazioni sono vere o false.
[4 p.]
→ Giustifica la tua scelta, indicando una frase del testo testo (+ prima e ultima parola).
|
vero
|
falso
|
a. Il profilo di Facebook ha una certa importanza per decidere se andare a un primo appuntamento con qualcuno. → giustificazione: riga/righe: 4-7 ("Può...invitate). |
X
|
|
b. Più della metà dei ragazzi intervistati ha già piantato il partner online. → giustificazione: riga/righe: 7-10 ("Per...clic"). |
X
|
|
c. I risultati del sondaggio sono allarmanti per i genitori. → giustificazione: riga/righe: 14 ("Non...adulti"). |
X
|
|
d. Tanti giovani si creano un'identità virtuale su Facebook. → giustificazione: riga/righe: 16-17 ("Non...sincerità). |
X
|
2. Completa la frase scegliendo una delle tre proposte.
[2 p.]
a. La maggior parte dei giovani usa Facebook per
comunicare con altri giovani. | |
studiare insieme con altri e scambiare compiti. | |
trovare un ragazzo/una ragazza di cui potersi innamorare. | |
giustifcazione: riga/righe: 18-20 ("Per...pari"). |
b. Quando Facebook non esisteva ancora
la gente si lasciava così facilmente. | |
ci si lasciava non facendosi più vivi. | |
si era costretti a comunicare di più con gli altri. | |
giustifcazione: riga/righe: 21-22 ("Può...telefono"). |
3. Rispondi alla domanda. Puoi usare parole tue o citare il testo.
[2 p.]
Che cosa fanno i giovani per chiudere una storia con qualcuno "con un clic"?
→ Cambiano il loro profilo, tornando per esempio allo stato di single. Così l'ex fidanzato capisce di essere stato mollato!
4. Segna con una crocetta (X) se le affermazioni sono vere o false.
[4 p.]
→ Giustifica la tua scelta, indicando una frase del testo testo (+ prima e ultima parola).
|
vero
|
falso
|
a. Secondo la semiologa Giovanna Cosenza i ragazzi di oggi sono meno romantici che prima. → giustificazione: riga/righe: 23-24 ("Un...semiologa") oppure: righe 24-26 ("Sul...sportive"). |
X
|
|
b. Attraverso il profilo di Facebook ci si può fare solo un'immagine superficiale degli altri. → giustificazione: riga/righe: 26-28 ("Ma...corso"). |
X
|
|
c. Spesso i ragazzi maschi chiedono alle loro fidanzate di rivelare la loro password. → giustificazione: riga/righe: 36-37 ("E...password"). |
X
|
|
d. Vincenzo Cosenza ha un'opinione positiva dell'uso di Facebook. → giustificazione: riga/righe: 38-40 ("I...Cosenza") oppure: 42-45 ("Del...foto"). |
X
|
5. Spiega con parole tue il consiglio che dà la semiologa ai genitori per quanto riguarda l'uso di Facebook da parte dei loro figli. [2 p.]
→ La semiologa consiglia una "libertà vigilata". Questo significa che i genitori non dovrebbero vietare ai loro figli di crearsi un profilo su Facebook, visto che non si tratta di un'invenzione da far paura. Ciononostante, i genitori sono chiamati a controllare comunque le mosse dei figli in rete.
risultato: _______ / 14 punti
Comprensione scritta B2:
Herunterladen
[doc] [144 KB]